Se vi trovate qui, significa che nella vostra vita avete avuto oppure avrete a che fare con i tarli, o più in generale con gli insetti definiti xilofagi. Questi organismi, infatti, trovano particolarmente gustoso il legno, ancora più particolarmente se sufficientemente “morbido”. Proprio per questo motivo, è opportuno intervenire con un trattamento antitarlo.
Noi di Restauro24 siamo un’associazione di restauratori e di tecnici del restauro. Qualora foste interessati al servizio di manutenzione, restauro di opere d’arte oppure di semplici informazioni, potete contattarci all’interno di questo sito.
Il trattamento antitarlo
Come abbiamo anticipato nell’introduzione, se vi trovate qui, è perché avete avuto incontri (piacevoli o meno) con i tarli. L’infestazione avviene più frequentemente con mobili, sedie, travi presenti in luoghi prevalentemente bui e silenziosi.
Penserete che per allontanare i tarli sia necessario fare un trattamento antitarlo ad iniezione soltanto all’interno dei singoli fori, ma purtroppo è necessario trattare tutta la struttura di legno, applicando il prodotto a pennello oppure a spruzzo.
I tarli, infatti, sono insetti blu rossastri che “mangiano” i mobili, le cassapanche , le travi. Inoltre essi lasciano delle tracce che rivelano il loro passaggi, i fori e anche il rumore notturno che emettono nel momento in cui si nutrono del legno scavando grandi gallerie.
Il trattamento antitarlo è tanto più funzionale quanto più è in grado di andare in profondità della struttura lignea del manufatto o del mobile. A tal proposito, se siete interessati a come pulire in modo funzionale un mobile potete trovare delle informazioni utili qui. Gli interventi possono essere di vario tipo, e tra questi ricordiamo:
- Trattamenti a base di permetrina
- La disinfestazione anossica
- Ciclo antitarlo a microonde
Trattamenti a base di permetrina
Per quanto riguardo il trattamento antitarlo fai -da-te si possono utilizzare i prodotti contenenti permetrina (è una sostanza attiva antiparassitaria). Essi costano qualche decina di euro, ma essendo economici, portano a risultati meno efficaci, dal momento che non agiscono su tutta la struttura di legno. Il loro impiego è per prevenire e proteggere il legno, non per recuperarne la salute.
Tra questi prodotti ricordiamo:
- Antitarlo PERMETAR
- COMPLET
- Vigor
- DOBOL
La disinfestazione anossica
Per quanto riguarda il trattamento antitarlo anossico ha innumerevoli vantaggi tra cui la semplicità di applicazione, il costo ridotto e privo di tossicità. Esso, infatti, consiste nella riduzione della concentrazione di ossigeno inferiore al 0.1%. In questo modo tarli, uova e parassiti vari vengono eliminati.
Per la modalità di applicazione viene inserito l’oggetto interessato dai tarli in un sacco in film poli barriera sigillato.
Il ciclo antitarlo a Microonde
A proposito di trattamento antitarlo, anche l’intervento microonde è un’alternativa rapida, sicura e soprattutto sostenibile in una direzione green. Esso infatti, utilizza le onde elettromagnetiche che surriscaldano le molecole d’acqua presenti all’interno dei tarli fino a causarne la morte.
I prezzi per questo tipo di trattamento sono proporzionali all’oggetto interessato e al grado di sviluppo dell’infestazione. In qualsiasi caso, però, per un’intervento di questo tipo è necessario rivolgersi a professionisti del settore.
Kill Box System
Il Kill Box System è costituito da:
- Una base in PVC che consiste nell’appoggio per il trattamento
- Un telo, sempre in PVC, in grado di resistere alla pressione che funge da copertura
Queste due componenti vengono sigillate e viene creato il vuoto mediante un aspiratore molto potente. In questo modo, viene realizzato un ambiente con un’atmosfera controllata, letale per gli insetti amanti del legno.
Trattamento antitarlo fai da te
In questo paragrafo tratteremo le tipologie di trattamento antitarlo fai-da-te.
Antitarlo PERMETAR
Tra i trattamenti antitarlo fai da te, il PERMETAR è un prodotto basato sulla permetrina, come abbiamo visto poco fa, un insetticida inodore e incolore. Si può trovare tra i prodotti economici al prezzo di 15 euro circa per 250 ml.
COMPLET
Un’altra tipologia di antitarlo è sicuramente lo spray COMPLET, anch’esso a base di permetrina, anch’esso inodore e incolore. Il modo di applicazione è molto semplice: basta, infatti, premere lo spray nella zona interessata.
Il prezzo è di circa 24 euro per 5 litri di prodotto.
Vigor
Per chi è interessato a una protezione per lungo tempo dell’oggetto ligneo, Vigor è un trattamento efficace. Anch’esso è incolore e inodore e costa 4 euro per 400 ml.
Vigor può essere applicato tramite pennello, a tampone oppure a spruzzo.
DOBOL
Infine, per concludere la nostra lista di prodotti antitarlo c’è DOBOL, funzionale soprattutto per i mobili e per le travi in legno. Efficace e pratico da applicare ha un prezzo intorno ai 15 euro per la confezione da 20 gr.