In questa sezione del blog di Restauro24, troverete i nostri consigli e quelli dei restauratori associati su come conservare i beni culturali.
Diverse clienti di Restauro24, la nostra associazione di restauratori, ci hanno inviato delle foto di quadri e ci hanno chiesto se fosse opportuno eseguire un intervento di restauro, oppure se fosse sufficiente conservare le opere d’arte per mantenerle in buono stato. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo tema: quando si parla di…
Tutti gli immobili storici hanno subito delle modifiche nel corso dei secoli. Per gli edifici più importanti, come grandi castelli o residenze di particolare pregio, abbiamo testimonianze scritte delle modifiche che si sono succedute negli anni. Per gli immobili di minor rilievo (che sono la stragrande maggioranza), invece, è difficile ricostruire la storia anche solo…
Spesso molti restauratori che si occupano di pittura murale offrono sia servizi di restauro, sia servizi di decorazione artistica. In questo articolo cercheremo di chiarire quali sono le differenze tra i due tipi di lavoro. Noi di Restauro24 siamo un’associazione di restauratori e di tecnici del restauro. Qualora foste interessati al servizio di manutenzione, restauro di opere…
La rintelatura di un quadro, detta anche foderatura, è un’operazione di restauro che viene eseguita sui dipinti su tela. Nella maggior parte dei quadri, il pittore usa come base su cui dipingere una tela fatta di lino, canapa, juta o di altri materiali. Questa tela con il tempo tende a usurarsi e perde le sue…
Spesso molti proprietari di quadri si chiedono se, al fine di aumentarne il valore, sia opportuno restaurare un quadro prima di venderlo. La risposta è no. Salvo rare eccezioni, infatti, non vale la pena restaurare un oggetto artistico prima di metterlo in vendita. Questo vale per i quadri, per i mobili antichi, per le auto…
Quando si apportano modifiche ai beni culturali in Italia è obbligatorio per legge segnalare alla Soprintendenza di competenza il tipo di lavoro che si vuole eseguire. Questo vale per i beni immobili e archeologici, ma anche per i beni mobili. Tuttavia, mentre per i beni immobili c’è un elenco dettagliato dei beni vincolati che potete…
Possedete in casa dei quadri di 300-500 anni? È probabile che alcuni di essi siano stati ridipinti. Ma cosa significa che un quadro è stato ridipinto? Significa che il quadro non è più come lo aveva creato l’artista in origine, perché nel corso del tempo sono state ridipinte alcune parti o persino l’intero quadro. Noi…
Se possedete un quadro al quale siete particolarmente legati e voleste conservarlo al meglio, in questo articolo, noi di Restauro24, vi riveleremo i 5 consigli per conservare al meglio i quadri. Noi di Restauro24 siamo un’associazione di restauratori e di tecnici del restauro. Qualora foste interessati al servizio di manutenzione, restauro di opere d’arte oppure di semplici…
In Italia, più che nel resto del mondo, molte persone si ritrovano in casa dei quadri antichi, magari ereditati da nonni e bisnonni. Molti dei proprietari, inoltre, si chiedono se sia necessario un intervento di restauro per conservare l’opera e per preservarne il valore. Ma quanto costa restaurare un quadro antico? Il costo del restauro…